Febbraio alla BICO 2025 - Biblioteca comunale di Concesio
42629
post-template-default,single,single-post,postid-42629,single-format-standard,ajax_updown_fade,page_not_loaded,,qode-title-hidden,qode-theme-ver-7.7,wpb-js-composer js-comp-ver-4.7.4,vc_responsive

31 Gen Febbraio alla BICO 2025

Scarica qui la locandina con tutti gli appuntamenti!

Anche a febbraio siamo stracarichi di belle cose da fare insieme. Da non perdere: la visita allo studio d'artista di Fabio Bix, l'inaugurazione della di Fulvio Casagrande, il secondo incontro sulla matematica a cura del professor Marco Degiovanni e la presentazione del nuovo progetto di Associazione Eva. Scorri per leggerli tutti!

MOSTRE IN

Fino al 13 febbraio sarà possibile visitare la mostra CORTECCIA D'UOMO di Fabio Racheli. Racheli si occupa di arte ambientale, in cui la natura e l'elemento umano si fondono per creare opere d'arte uniche e inimitabili, profondamente rispettose dell'ambiente e del contesto che le circonda. Labirinti vegetali, sculture e teatri sono alcune dei lavori realizzati: opere naturali che saranno visibili attraverso un'installazione fotografica sul nostro soppalco.

Dal 20 febbraio, dopo l'inaugurazione, sarà visitabile la mostra TRANS EVROPA EXPRESS SARAJEVSKA RAPSODIA di Fulvio Casagrande. Un viaggio personale alla ricerca delle proprie origini in Bosnia si intreccia ad un viaggio in treno immaginario da Parigi a Sarajevo, raccontati entrambi attraverso una serie di .

SABATO 1 FEBBRAIO

Dalle 9.00 ti aspetta il BOOKCROSSING, libero scambio di libri. Ingresso libero.

Alle 15.30 invece ci sarà il di LAND ART con Fabio Racheli, un'occasione per cimentarsi in un piccolo esperimento di land art, utilizzando materiali poveri raccolti nel bosco. L'evento è su iscrizione, ma purtroppo è già SOLD OUT.

MARTEDì 4-11-18-25 FEBBRAIO

Dalle 20 alle 23 vieni a provare nuovi modi di giocare con GIOCA DI RUOLO e GIOCA A MAGIC. Per prenotarti a Gioca di Ruolo clicca qui (verrai dirottato sul canale Telegram di Take a Play), mentre vieni liberamente a Gioca a Magic, anche se non sai giocare, perché ci sarà qualcuno che ti spiega!

GIOVEDì 6 FEBBRAIO

Ultimo appuntamento con il LABORATORIO DI VIDEOMAKING per creare una storia e metterla in scena! Noi e Matteo Zubani aspettiamo i già iscritti dalle 15 alle 17.

A seguire, doppio evento serale:

Alle 20 ci sarà il recupero dell'evento a cura di Civitas, NAVIGARE INSIEME NELL'ETA' DEL CAMBIAMENTO, dedicato ai di preadolescenti. Con Isadora Baccolo parleremo dei LIMITI CHE SOSTENGONO. Iscrizione a questo link, ulteriori informazioni e locandina cliccando qui.

La stessa sera il gruppo di THE BOOKS BROTHERS si trova per discutere di L'airone di Giorgio Bassani. Dalle 20.45, su iscrizione. SOLD OUT

VENERDì 07-14-21-28 FEBBRAIO

Dalle 16.45 ti aspetta LIBRI A MERENDA, il nostro appuntamento con le letture ad alta voce. L'incontro dura 45-60 minuti ed è riservato ai bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso libero.

ATTENZIONE: venerdì 28 febbraio lo spazio di Libri a merenda ospiterà l'evento LITIGARE BENE, un laboratorio per bambini e genitori con iscrizione obbligatoria. Scorri fino in fondo per saperne di più oppure clicca qui.

VENERDì 07 FEBBRAIO

GAME NIGHT! La nostra consueta serata dedicata al gioco da tavolo. Le porte si aprono alle 20.30 ma non si sa quando si chiudono… Ingresso libero.

SABATO 08 FEBBRAIO

Proviamo a riparare insieme i vostri oggetti alla FESTA DELLA RIPARAZIONE dalle 9.30 alle 12.30! Prenota il tuo appuntamento, descrivendo il guasto e l'oggetto, su bit.ly/appuntamentobiblio.

MARTEDì 11 FEBBRAIO

Secondo appuntamento con il LABORATORIO DI DISEGNO A MANO LIBERA, dedicato all'autoritratto. Noi e la docente Florencia Mariana Orosco Bonelli aspettiamo i ragazzi già iscritti dalle 15.30 alle 18.30.

GIOVEDì 13 FEBBRAIO

Alle 20 secondo e ultimo appuntamento con NAVIGARE INSIEME NELL'ETA' DEL CAMBIAMENTO, dedicato ai genitori di preadolescenti. Con Isadora Baccolo e Michele Tosi parleremo di SMARTPHONE, VIDEOGIOCHI E PARENTAL CONTROL: come proteggere e accompagnare i figli nativi digitali. Iscrizione a questo link, ulteriori informazioni e locandina cliccando qui.

VENERDì 14 FEBBRAIO

Hai tra gli 14 e i 22 anni? Festeggia San Valentino con un bel corso introduttivo per imparare le basi del DJ SET della musica dance e techno attraverso l'utilizzo del vinile. Ti aspettiamo con Lorenzo dalle 20 alle 22. Iscrizione a questo link a partire da sabato 8 febbraio, ore 10.

MERCOLEDì 19 FEBBRAIO

Alle 20.30 ci sarà LIBRI INCONSUMABILI, una serata di letture ad alta voce e a luce bassa per adulti. Una serie di spunti di lettura presentati da Giovanni Peli in occasione di M'illumino di meno, la giornata nazionale del risparmio energetico e degli stili di vita sostenibili. Ingresso libero.

La stessa sera, alle 21, ci si trova con il GRUPPO DI LETTURA TRA LE NUVOLE, per lettori di fumetti tra i 18 e i 35 anni. Argomento della serata: Cinzia di Leo Ortolani. Iscrizione a questo link.

GIOVEDì 20 FEBBRAIO

Alle 18 inaugura la mostra di Fulvio Casagrande TRANS EVROPA EXPRESS SARAJEVSKA RAPSODIA – Immagini e immaginazioni non conoscono frontiere: un viaggio tra passato e presente, proiettato nel . Casagrande, in dialogo con il giornalista Michele Laffranchi (Bresciaoggi), ci racconterà come il suo viaggio personale alla ricerca delle proprie origini in Bosnia si sia intrecciato ad un viaggio in treno immaginario da Parigi a Sarajevo, attraverso una serie di fotografie. Ingresso libero.

SABATO 22 FEBBRAIO

Tornano gli appuntamenti in Artoteca e anche questa volta siamo fuori sede, nello studio d'artista di Fabio Bix. Con questo STUDIO VISIT avrai la possibilità di conoscere da vicino il luogo in cui si genera il processo creativo. Ulteriori informazioni arriveranno venerdì 07 febbraio, e la prenotazione (necessaria) sarà attiva su bit.ly/prenotainbiblio a partire da sabato 08 alle ore 10.

MARTEDì 25 FEBBRAIO

Nel pomeriggio nuovo appuntamento con HUB: Stai In Valle, dedicato ai ragazzi tra gli 11 e i 18 anni. Dalle 16 alle 19 potrai personalizzare la tua maglietta o totebag con la grafica che preferisci in questo LABORATORIO DI STAMPA SU TESSUTI. La prenotazione (necessaria) sarà attiva su bit.ly/prenotainbiblio a partire da sabato 08 alle ore 10.

Passiamo ora agli eventi serali: eccezionalmente di martedì ma sempre alle 21 si ritrova il gruppo di lettura YOUNG READERS , che discuterà di Rebecca, la prima moglie di Daphne Du Maurier. Prenotazione necessaria via whatsapp, riservato agli utenti tra i 18 e i 35 anni.

GIOVEDì 27 FEBBRAIO

Che giovedì! Nel pomeriggio è in partenza un laboratorio attoriale IN SCENA COL GIALLO. Hai tra i 14 e i 18 anni e vuoi cimentarti nella creazione di una cena con delitto? Giovedì 27 febbraio, giovedì 6, 13 e 20 marzo 2025 dalle 17.00 alle 19.30 Niccolò Cabrini ti guiderà in questa avventura che metterà alla prova la tua fantasia creando indizi, trame e portando il pubblico a risolvere un crimine. Sabato 22 marzo andrai in scena! Iscrizione necessaria e già attiva su bit.ly/prenotainbiblio, ulteriori informazioni a questo link.

E poi, doppio appuntamento serale:

Alle ore 20.30 l'ALTRO GRUPPO DI LETTURA si troverà per discutere Klara e il sole di Kazuo Ishiguro. Il gruppo è già SOLD OUT.

Alle ore 20.45 l'Associazione EVA presenterà il suo nuovo progetto DONNE DI MONDI ALTRI. Ingresso libero.

VENERDì 28 FEBBRAIO

Alle ore 16.45 il consueto spazio di Libri a merenda ospiterà l'evento LITIGARE BENE, un incontro organizzato dal Centro della famiglia di Civitas. Puoi venire agli incontri da solo, oppure portare i tuoi bambini (dai tre ai sei anni) e iscriverli al laboratorio con letture che si svolgerà in contemporanea. Per te, adulto, non c'è bisogno di iscrizione, mentre è obbligatoria per i tuoi figli a questo link. Ulteriori informazioni e locandina con tutti gli incontri si trovano qui.

In serata invece ti aspettiamo per il secondo dei cinque incontri presentati dal Seminario Matematico, con la collaborazione di UniCatt e UniBS, TUTTI AMANO LA MATEMATICA. Alle 20.45, con il professor Marco Degiovanni curerà un intervento dal titolo L'INFINITO IN MATEMATICA. Ingresso libero, scopri tutta la rassegna qui.

ALCUNI SERVIZI CHE TROVI QUI IN BIBLIOTECA

Il SERVIZIO sarà disponibile in biblioteca il venerdì dalle 9.30 alle 11.30 su appuntamento chiamando lo 0302409883.

Per cercare lavoro o avere aiuto con il curriculum fissa un appuntamento con PUNTO.COMUNE al 3351580284.

Attenzione: il servizio di erogazione del PIN della tessera sanitaria è momentaneamente sospeso per motivi tecnici. Per lo SPID invece tutto a posto, puoi prenotare un appuntamento chiamando in biblioteca o su bit.ly/appuntamentobiblio.

Ci vediamo in BiCO!

Nessun commento

Whatsapp della Biblioteca
Contattaci via WhatsApp