
28 Mar Aprile alla BICO 2025
Scarica qui la locandina con tutti gli appuntamenti!
Non stiamo piu nella pelle: ad aprile arriva per la prima volta a Concesio il FESTIVAL di NARRAZIONI FILO’, con i suoi appuntamenti per bambini e bambine dedicati al piacere delle storie.
Potrai partecipare a incredibili eventi gratuiti con grandi autori, illustratori e cantastorie. Non perderti la meravigliosa mostra di Noemi Vola sul nostro soppalco, lo spettacolo di Somebody Teatro in Sala Grandini (Alberina) e l’appuntamento speciale di Libri a Merenda con Sara Donati.
Ma tanti altri appuntamenti ti aspettano anche nelle biblioteche di Gardone, Sarezzo e Villa Carcina: scoprili tutti sul sito bit.ly/filofestival.
MOSTRE IN CORSO
Fino a sabato 6 aprile sarà possibile visitare la mostra NOI CE L’ABBIAMO FATTA di Rosetta Zampedrini in collaborazione con CBD – Centro Bresciano Down: una mostra fotografica dedicata all’inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettiva.
Da domenica 6 aprile (dopo l’inaugurazione alla presenza dell’artista) a sabato 12 aprile sul soppalco ospiteremo 30 disegni originali dell’autrice e illustratrice NOEMI VOLA, con la sua SULLA VITA SFORTUNATA DI VERMI, BRUCHI E RANE.
Giovedì 17 inaugura la mostra di Mira Romano dal titolo FARSI LUCE, un percorso intimo attraverso la sua evoluzione artistica e personale che resterà visitabile fino a sabato 3 maggio.
MARTEDì 1-8-15-22-29 APRILE
Dalle 20 alle 23 vieni a provare nuovi modi di giocare con GIOCA DI RUOLO e GIOCA A MAGIC. Per prenotarti a Gioca di Ruolo clicca qui (verrai dirottato sul canale Telegram di Take a Play), mentre vieni liberamente a Gioca a Magic, anche se non sai giocare, perché ci sarà qualcuno che ti spiega!
MERCOLEDì 2 e 9 APRILE
Continua, per i genitori già iscritti, il ciclo di incontri CIELO APERTO: PER UNA GENITORIALITA’ CONSAPEVOLE.
Mercoledì 2 ore 20.00 – VERSO L’ORIZZONTE: si parlerà di stabilire limiti e regole efficaci e favorire l’autonomia e la crescita dei figli con Claudia Poli e Luca Morari.
Mecoledì 9 ore 20.00 – NELLA TEMPESTA DELLE CONNESSIONI: si parlerà degli strumenti per proteggere e accompagnare i figli nell’Era Digitale con Claudia Poli, Luca Morari e Filippo Zorzi.
Per tutte le informazioni rimandiamo al sito di Civitas, raggiungibile cliccando qui.
GIOVEDì 3 APRILE
Alle 20.00 un incontro sul tema dell’elaborazione del LUTTO per i genitori di bambini e adolescenti, organizzato da Civitas. Ingresso libero.
Alle 20.45 il gruppo di lettura THE BOOKS BROTHERS si trova per discutere di Steve Jobs non abita più qui di Michele Masneri. Solo su iscrizione ma purtroppo già SOLD OUT.
VENERDì 04-11-18 APRILE
Dalle 16.45 ti aspetta LIBRI A MERENDA, il nostro appuntamento con le letture ad alta voce. L’incontro dura 45-60 minuti ed è riservato ai bambini dai 3 ai 6 anni. Ingresso libero.
ATTENZIONE: venerdì 11 aprile lo spazio di Libri a merenda ospiterà un incontro speciale con laboratorio creativo che avrà iscrizione obbligatoria, insieme all’illustratrice SARA DONATI. Scorri fino alla data per scoprirne di più!
VENERDì 04 APRILE
GAME NIGHT! La nostra consueta serata dedicata al gioco da tavolo. Le porte si aprono alle 20.30 ma non si sa quando si chiudono… Ingresso libero.
SABATO 05 APRILE
Dalle 9.00 e per tutta la mattinata ti aspetta il BOOKCROSSING, libero scambio di libri. Ingresso libero.
DOMENICA 06 APRILE
Triplo appuntamento speciale per FILO’ – Festival di Narrazioni per bambini e bambine.
Alle ore 15.00 iniziamo con SULLA VITA SFORTUNATA DI VERMI, BRUCHI E RANE – VISITA GUIDATA E LABORATORIO PER FAMIGLIE a cura dell’illustratrice Noemi Vola: dai pennarelli di Noemi Vola nasce un mondo di creature divertenti e irriverenti, tutte da conoscere, in sua compagnia.
Il laboratorio dura 75 minuti ed è prenotabile a questo link.
Età: dai 5 anni, max 20 bambine e bambini (accompagnati da un adulto).
Subito dopo, alle ore 16.30 INAUGURIAMO ufficialmente la MOSTRA alla presenza dell’artista, con 30 opere originali tratte dai suoi albi illustrati. Qui l’ingresso è libero, senza limiti di età e senza prenotazione. Vi aspettiamo numerosissimi per questa occasione davvero imperdibile!
Concludiamo un pomeriggio super alle 17.00 con lo spettacolo LA FORZA DEL RE a cura di Somebody Teatro. E’ uno spettacolo per famiglie, con bambini a partire dai 4 anni. Il posto (uno per ogni persona, adulta o bambina che intende partecipare) va prenotato a questo link.
Per esempio, siete in 4? Per lo spettacolo riservate quattro posti. Per i laboratori invece, anche se i bambini devono essere accompagnati, si prenota solo il posto per il bambino/a.
GIOVEDì 10 APRILE
Alle 17.00 un altro appuntamento con Filò: IL MIO GATTO SI CHIAMA ODINO. L’autore Francesco Bedini presenterà il suo libro “Il mio gatto si chiama Odino”, primo volume di una tetralogia in cui
le avventure di quattro ragazzi e un gatto divino, tanto scorbutico quanto spelacchiato, si mescoleranno
a elfi, streghe e creature provenienti dalle mitologie di tutti i tempi. E con Francesco, in alto le mani: è un
esperto in quiz! Ci sarà anche da giocare insieme!
Età: dagli 8 anni, non è necessario l’accompagnamento di un adulto. Massimo 30 posti, prenotabili a questo link.
VENERDì 11 APRILE
Alle 17.00 appuntamento speciale con Libri a Merenda, che in questa occasione cambia target: ti aspettiamo per un laboratorio creativo per bambine e bambini dai 5 ai 9 anni dal titolo SASSO, CARTA, FORBICE, MONTAGNA. Giocheremo con le storie di Sara Donati proprio insieme all’illustratrice! Max 12 partecipanti. Evento su iscrizione a questo link, massimo 15 partecipanti. Non è necessaria la presenza di un accompagnatore adulto durante il laboratorio.
Alle 20.30 invece un appuntamento per adulti, il quarto del ciclo di incontri TUTTI AMANO LA MATEMATICA a cura del Seminario Matematico interateneo UniBS / UniCatt. Questa volta parleremo di NICCOLO’ TARTAGLIA: INGEGNO BRESCIANO DEL RINASCIMENTO con il professor Fabio Luterotti. Attenzione: per motivi di capienza, l’incontro si terrà presso l’Auditorium P. Furlani (Plesso Scolastico di San Vigilio) in via Mazzini 55.
SABATO 12 APRILE
Chiudiamo la settimana di Filò con un laboratorio per famiglie con l’autrice Irene Greco: A CACCIA DI FACCE E BOCCACCE – Il gioco di specchiarsi nelle espressioni dei libri. Su prenotazione a questo link a partire da sabato 5 aprile, per bambini e bambine dai 4 agli 8 anni.
MERCOLEDì 16 APRILE
Doppio appuntamento per i lettori gggiovani dai 18 ai 35 anni.
Alle 21.00 ci si trova con il GRUPPO DI LETTURA TRA LE NUVOLE, specializzato in fumetti. Argomento della serata: Nei boschi di Emily Carroll. Iscrizione a questo link.
Sempre alle 21 anche il nostro YOUNG READERS CLUB si ritrova per discutere di Nemici di Isaac Singer. Iscrizione obbligatoria via whatsapp.
GIOVEDì 17 APRILE
Alle 18.00 inaugura FARSI LUCE, mostra personale dell’artista e arteterapeuta Mira Romano. L’artista taglierà il nastro e vi accompagnerà in una visita tra i suoi acquarelli, che raccontano un percorso di crescita intimo e personale. Ingresso libero.
MERCOLEDì 23 APRILE
Alle ore 20.30 torna la rassegna DOTTORE HO LETTO IN INTERNET CHE…: incontri divulgativi per non cedere a Dottor Google. In questo appuntamento parleremo di Concesio come i tropici? Cambiamenti climatici e nuove malattie con il prof. Francesco Donato, il dott. Silvio Caligaris e la prof.ssa Sandra Sigala. Ingresso libero.
GIOVEDì 24 APRILE
Alle ore 20.30 l’ALTRO GRUPPO DI LETTURA si troverà per discutere di Felici i felici di Yasmina Reza. Il gruppo è già SOLD OUT.
E per questo mese, dalla BiCO è tutto! Ricordatevi i giorni di chiusura straordinari: venerdì 25 aprile e giovedì 1 maggio.
ALCUNI SERVIZI CHE TROVI QUI IN BIBLIOTECA
Il SERVIZIO ISEE sarà disponibile in biblioteca il venerdì dalle 9.30 alle 11.30 su appuntamento chiamando lo 0302409883.
Per cercare lavoro o avere aiuto con il curriculum fissa un appuntamento con PUNTO.COMUNE al 3351580284.
Attenzione: il servizio di erogazione del PIN della tessera sanitaria è momentaneamente sospeso per motivi tecnici. Per lo SPID invece tutto a posto, se sei residente a Concesio puoi prenotare un appuntamento chiamando in biblioteca o su bit.ly/appuntamentobiblio.
Nessun commento